Il Delta del Nilo
Il Delta del Nilo un enorme triangolo verde che si apre a ventaglio nel deserto tra i due rami principali. Vi ebbero sede molte dinastie di faraoni ma, a parte le rovine di Bubastis e Tanis, la maggior parte dei siti sono scomparsi da tempo. Le località della costa settentrionale sono visitate da egiziani in cerca di sollievo dalla calura estiva.
Il Delta, la regione più fertile e più popolata dell'Egitto, produce gran parte dei raccolti del paese, dando un apporto essenziale per la manutenzione della popolazione in continua crescita.
Alessandria
|
Rosetta e Damietta
|
|
Port Said e Suez
|
Zagazig
|
I laghi nel nord-est del Delta del Nilo attirano una strabiliante varietà di
uccelli, specie in inverno durante la migrazione annuale verso sud. In quanto cuore rurale del paese, l'area merita senz'altro
una visita, non soltanto per le sue ricchezze storiche ed archeologiche, ma anche per il suo coinvolgente panorama, animata da bufali che arano i campi e da muli che tirano
carri, mentre qua e là spuntano capanne di fango.
Come muoversi nel Delta del Nilo
Per visitare Alessandria è opportuno arrivare in aereo. Alessandria ha un aeroporto internazionale, con voli quotidiani da e per Il Cairo. I due importanti centri urbani sono ovviamente collegati anche via treno, ed è facile viaggiare in auto e autobus sulle strade che attraversano il desetto.
Altre città del Delta sono raggiungibili in autobus, taxi e treno. La strada costiera fino al confine libico è servita da autobus, mentre è un po' lento il collegamento ferroviario tra Alessandria e Marsa Matruh, dove c'è anche un aeroporto per voli interni.