Il Cairo
Il
Cairo è una delle più densamente popolate capitale
del mondo. Situato sulla sponda di ovest del Nilo, ma i siti più
famosi e più interessanti da visitare sono nella parte orientale
della città. Il centro del Cairo, cuore della capitale effervescente,
è sede di importanti edifici caratterizzati dall'architettura
tipica del secolo XIX.
Attraversando la capitale, il Nilo forma due isole, Roda e Gezira,
aree residenziale tranquille, con tanto verde per passare il tempo
libero.
Il centro del Cario
Uno
dei più rinomati punti di attrazione del centro del
Cairo è il Museo Egizio, che vanta la più ricca
collezione di reperti egizi oggi al mondo. Tra i suoi tesori
i preziosi oggetti appartenenti al re Tutankhamon.
Inoltre, sono da non perdere il Palazzo Abdin, il quale oggi ospita l'omonimo museo, ed il Palazzo Manyal, antica residenza regale composta da cinque splendidi padiglioni ubicati nel mezzo di un lussureggiante parco botanico cinto di mura.
|
Il Cairo islamico
Con
le sue vie e palazzi che ricordano le fiabe del Mille ed Una
Notti, il Cairo islamico ospita un gran numero di templi e moschee, tra cui
la moschea di al-Azbar, centro di studio e di insegnamenti
islamici da oltre un millennio. Altri luoghi importanti di quest'area sono la cittadella, la moschea di Mohammed
e la moschea di Ibn Tulun considerata la più antica
della città. |
|
Il Cairo copto
La
parte di sud della città è il Cairo antico, o Cairo copto, con
numerose chiese costruite nell'antica fortezza di Babilonia,
come la chiesa "La Sospesa", che riceve il suo nome
dalla sua posizione "sospesa" tra due torri romaniche. |
Giza ed Eliopoli
Situati alle due estremità del Cairo - Giza a sud-ovest e Eliopoli a nord-est - questi sobborghi della capitale marcano due momenti anche storicamente ben distinti.
Giza, famosa per i suoi antichi monumenti è l'area con le testimonianze architettoniche più remote.
Nell'area diamentralmente opposta la storia ci porta a tempi più recenti, verso la fine del secolo XIX, quando un ricco industriale belga acquistò una porzione di deserto a nord del Cairo dove fondò una piccola città satellite, Eliopoli.
Anche se oggi assorbita dalla metropoli del Cairo, attrae ancora i turisti per la sua architettura bizzara, i suoi ristoranti e la sua vita notturna intensa.
|
Cairo - Egitto: Dati urbani
Abitanti: 6.800.992
Altitudine: 23 m. (75 feet)
Temperatura:
Minime: Gennaio 19°/9°C (66°/48°F)
Massime: Luglio 34°/22°C (94°/71°F)